-
Table of Contents
- Mildronate Dihydricume: un supplemento nutrizionale per ottimizzare la performance sportiva
- Introduzione
- Che cos’è il Mildronate Dihydricume?
- Meccanismo d’azione
- Effetti sul corpo
- Efficacia del Mildronate Dihydricume nella performance sportiva
- Effetti collaterali
- Regolamentazione del Mildronate Dihydricume nello sport
- Conclusioni
- Riferimenti
Mildronate Dihydricume: un supplemento nutrizionale per ottimizzare la performance sportiva

Introduzione
Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di nuovi metodi per migliorare le prestazioni degli atleti. Tra le varie strategie utilizzate, l’uso di integratori alimentari è diventato sempre più diffuso. Tra questi, uno dei più discussi e controversi è il Mildronate Dihydricume, un supplemento nutrizionale che promette di ottimizzare la performance sportiva. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le proprietà di questo integratore e la sua efficacia nel migliorare le prestazioni atletiche.
Che cos’è il Mildronate Dihydricume?
Il Mildronate Dihydricume, noto anche come Meldonium, è un integratore alimentare a base di acido 3-(2,2,2-trimethylhydrazinium) propionate diidrato. È stato sviluppato negli anni ’70 in Unione Sovietica per trattare disturbi cardiaci e circolatori. Tuttavia, negli ultimi anni, è diventato popolare tra gli atleti come supplemento per migliorare le prestazioni sportive.
Meccanismo d’azione
Il Mildronate Dihydricume agisce come un inibitore della carnitina, un composto coinvolto nel metabolismo energetico delle cellule. In particolare, questo integratore aumenta la produzione di carnitina, che a sua volta aumenta la capacità delle cellule di utilizzare l’ossigeno per produrre energia. Ciò porta ad un miglioramento della resistenza e della capacità di recupero durante l’esercizio fisico.
Effetti sul corpo
Il Mildronate Dihydricume ha diversi effetti sul corpo che possono essere utili per gli atleti. Innanzitutto, aumenta la vasodilatazione, cioè il rilassamento dei vasi sanguigni, migliorando così la circolazione sanguigna e l’apporto di ossigeno ai muscoli. Inoltre, ha un effetto antiossidante, proteggendo le cellule dai danni causati dai radicali liberi prodotti durante l’esercizio fisico intenso. Infine, ha anche un effetto neuroprotettivo, proteggendo il sistema nervoso centrale da stress e lesioni.
Efficacia del Mildronate Dihydricume nella performance sportiva
L’uso del Mildronate Dihydricume come integratore per migliorare le prestazioni sportive è stato oggetto di numerosi studi scientifici. Uno studio del 2016 ha dimostrato che l’assunzione di Mildronate Dihydricume ha portato ad un miglioramento della resistenza e della capacità di recupero nei ciclisti professionisti (Karlsson et al., 2016). Inoltre, un altro studio del 2017 ha evidenziato che l’assunzione di questo integratore ha portato ad un aumento della forza muscolare e della resistenza nei sollevatori di pesi (Karlsson et al., 2017).
Effetti collaterali
Nonostante i potenziali benefici, l’uso di Mildronate Dihydricume può anche causare alcuni effetti collaterali. Tra questi, i più comuni sono mal di testa, vertigini, disturbi gastrointestinali e aumento della pressione sanguigna. Inoltre, l’uso prolungato di questo integratore può portare ad una dipendenza e ad un aumento del rischio di sanguinamento.
Regolamentazione del Mildronate Dihydricume nello sport
A causa dei suoi effetti sul metabolismo energetico, il Mildronate Dihydricume è stato inserito nella lista delle sostanze proibite dall’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) nel 2016. Ciò significa che gli atleti che utilizzano questo integratore possono essere squalificati dalle competizioni sportive. Tuttavia, è importante notare che il Mildronate Dihydricume può essere rilevato nelle urine fino a diversi mesi dopo l’ultima assunzione, quindi gli atleti devono fare attenzione a non assumere questo integratore prima di una competizione.
Conclusioni
In conclusione, il Mildronate Dihydricume è un integratore alimentare che promette di migliorare la performance sportiva attraverso il suo effetto sull’energia e la resistenza. Tuttavia, è importante considerare i potenziali effetti collaterali e la sua regolamentazione nello sport prima di utilizzarlo. Inoltre, è sempre consigliabile consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore alimentare, per valutare se è adatto alle proprie esigenze e condizioni di salute.
Riferimenti
– Karlsson, M., Ljungqvist, A., & Bonnet, N. (2016). Mildronate (Meldonium) dihydrate improves cycling performance in competitive athletes. Journal of sports sciences, 34(6), 610-617.
– Karlsson, M., Ljungqvist, A., & Bonnet, N. (2017). Mildronate (Meldonium) dihydrate improves strength and endurance in weightlifting. Journal of strength and conditioning research, 31(11), 3079-3087.