Drostanolone e le sue applicazioni nella farmacologia sportiva

Arnoldo Corso
6 Min lettura
Drostanolone e le sue applicazioni nella farmacologia sportiva

Drostanolone e le sue applicazioni nella farmacologia sportiva

Drostanolone e le sue applicazioni nella farmacologia sportiva

Introduzione

La farmacologia sportiva è una branca della farmacologia che si occupa dello studio degli effetti delle sostanze chimiche sul corpo umano, in particolare sugli atleti e sul loro rendimento sportivo. Uno dei farmaci più utilizzati in questo ambito è il drostanolone, un derivato sintetico del diidrotestosterone (DHT) conosciuto anche come Masteron. In questo articolo, esploreremo le applicazioni del drostanolone nella farmacologia sportiva, analizzando i suoi effetti, la sua farmacocinetica e la sua farmacodinamica.

Effetti del drostanolone

Il drostanolone è un farmaco anabolizzante, cioè in grado di promuovere la crescita muscolare, ma anche un farmaco androgeno, cioè in grado di stimolare lo sviluppo delle caratteristiche sessuali maschili. Questo lo rende particolarmente interessante per gli atleti che desiderano aumentare la massa muscolare e migliorare le loro prestazioni sportive.

Uno degli effetti principali del drostanolone è l’aumento della sintesi proteica, cioè la produzione di nuove proteine muscolari. Questo è possibile grazie alla sua capacità di legarsi ai recettori degli androgeni presenti nelle cellule muscolari, stimolando la loro attività. Inoltre, il drostanolone è in grado di ridurre la produzione di cortisolo, un ormone catabolico che può causare la rottura delle proteine muscolari.

Un altro effetto importante del drostanolone è la sua capacità di aumentare la forza muscolare. Questo è dovuto alla sua azione sul sistema nervoso centrale, che può migliorare la coordinazione muscolare e la contrazione dei muscoli. Inoltre, il drostanolone può anche aumentare la densità ossea, rendendo gli atleti meno soggetti a infortuni.

Farmacocinetica del drostanolone

Il drostanolone è disponibile in due forme: drostanolone propionato e drostanolone enantato. Entrambe le forme sono somministrate per via intramuscolare e hanno una durata d’azione di circa 2-3 giorni per il propionato e 7-10 giorni per l’enantato. Questo significa che gli atleti devono iniettarsi il farmaco più volte alla settimana per mantenere livelli costanti nel sangue.

Il drostanolone viene metabolizzato principalmente dal fegato e escreto principalmente attraverso le urine. La sua emivita, cioè il tempo necessario per eliminare la metà del farmaco dal corpo, è di circa 8-10 giorni. Tuttavia, il drostanolone può essere rilevato nelle urine fino a 3-4 settimane dopo l’ultima somministrazione, rendendolo un farmaco facilmente rilevabile nei test antidoping.

Farmacodinamica del drostanolone

Il drostanolone agisce legandosi ai recettori degli androgeni presenti nelle cellule muscolari e in altri tessuti del corpo. Una volta legato, il drostanolone attiva una serie di processi cellulari che portano agli effetti descritti in precedenza. Inoltre, il drostanolone può anche inibire l’attività degli estrogeni, ormoni femminili che possono causare effetti indesiderati come la ritenzione idrica e la ginecomastia negli uomini.

Applicazioni del drostanolone nella farmacologia sportiva

Il drostanolone è stato utilizzato per molti anni dagli atleti di forza e di resistenza per migliorare le loro prestazioni. Tuttavia, negli ultimi anni, il suo utilizzo è stato vietato dalle organizzazioni sportive a causa dei suoi effetti dopanti e dei rischi per la salute.

Uno degli utilizzi più comuni del drostanolone è nel bodybuilding, dove viene utilizzato per aumentare la massa muscolare e la definizione muscolare. Inoltre, il drostanolone è stato anche utilizzato dagli atleti di resistenza per migliorare la loro resistenza e la loro capacità di recupero.

Esempi di utilizzo del drostanolone

Un esempio di utilizzo del drostanolone è stato quello del ciclista Lance Armstrong, che è stato squalificato per aver fatto uso di questo farmaco durante la sua carriera. Inoltre, il drostanolone è stato anche utilizzato da alcuni bodybuilder professionisti, come Arnold Schwarzenegger, durante gli anni ’70 e ’80.

Effetti collaterali del drostanolone

Come tutti i farmaci, il drostanolone può causare effetti collaterali, soprattutto se utilizzato in dosi elevate o per periodi prolungati. Gli effetti collaterali più comuni includono l’acne, la calvizie, l’ingrossamento della prostata e la diminuzione della produzione di spermatozoi. Inoltre, il drostanolone può anche causare effetti collaterali più gravi, come problemi cardiaci, epatici e renali.

Conclusioni

In conclusione, il drostanolone è un farmaco conosciuto per le sue applicazioni nella farmacologia sportiva, grazie ai suoi effetti anabolizzanti e androgeni. Tuttavia, il suo utilizzo è stato vietato dalle organizzazioni sportive a causa dei suoi effetti dopanti e dei rischi per la salute. Gli atleti che decidono di utilizzare il drostanolone devono essere consapevoli dei suoi effetti collaterali e delle conseguenze legali e sanzionatorie che possono derivare dal suo utilizzo. È importante sempre consultare un medico prima di assumere qualsiasi farmaco e seguire le dosi e le modalità di somministrazione consigliate.

Condividi questo articolo